‘You Are Not a Gadget’ di Jaron Lanier (2010) Guarda, questo libro è stato profetico! Lanier l’ha scritto nel 2010, quando ancora molti erano entusiasti del web 2.0 e dei social network, e già prevedeva molti problemi che sono esplosi dopo. Il titolo dice tutto: “non sei un gadget”, cioè non ridurre la tua umanità a quello che i computer possono elaborare. È una critica feroce alla cultura digitale contemporanea, scritta da uno che ha contribuito a crearla. Lanier denuncia come i social network ci stiano rendendo stupidi e cattivi, come stiano distruggendo la creatività e l’individualità. È un libro molto personale, con molti aneddoti dalla sua vita di pioniere digitale. La scrittura è brillante e provocatoria, anche se a volte può sembrare elitaria. È molto critico verso quella che chiama “open culture” – l’idea che tutto debba essere gratis e open source. Secondo lui questo sta distruggendo le professioni creative e concentrando il potere nelle mani di poche big tech. Il libro ha anticipato molte critiche che sono diventate mainstream anni dopo. È lettura essenziale per chiunque voglia capire i lati oscuri della rivoluzione digitale. L’unico limite è che a volte Lanier può sembrare nostalgico di un passato che forse non è mai esistito.

No Category
Comments are closed