Tecno-ottimismo Critico Approccio filosofico rappresentato da pensatori come Paolo Benanti che riconosce i benefici della tecnologia ma mantiene uno sguardo critico sui rischi. Non rifiuta il progresso tecnologico né lo abbraccia acriticamente, ma cerca un equilibrio tra innovazione e controllo umano. Questa scuola di pensiero crede che la tecnologia possa migliorare la vita umana se sviluppata con principi etici chiari e trasparenza. Si distingue sia dal tecno-entusiasmo ingenuo che dalla tecno-fobia irrazionale, proponendo una via media basata sulla consapevolezza e la responsabilità. È l’approccio prevalente tra gli esperti di etica digitale contemporanei.

No Category
Comments are closed