Michel Foucault Praticamente questo è stato uno dei pensatori più influenti del Novecento, anche se ammetto che non è sempre facile da seguire! Nato nel 1926 a Poitiers, ha studiato filosofia e poi si è interessato alla storia delle istituzioni. La cosa che mi affascina di più è come ha analizzato il potere: non come qualcosa che qualcuno ha, ma come una rete di relazioni che attraversa tutta la società. Guarda, “Sorvegliare e Punire” è un libro che ti cambia il modo di vedere le cose! Parla di come si è passati dalle punizioni pubbliche alle prigioni moderne, ma in realtà analizza come il controllo sociale si è fatto più sottile e pervasivo. Ti racconto una cosa: ha mostrato come anche ospedali, scuole, uffici pubblici funzionino con logiche di controllo simili alle prigioni. Alcuni lo criticarono perché vedeva il potere dappertutto, ma secondo me aveva ragione! Basta pensare alla burocrazia che devono affrontare i single per adottare… È morto nel 1984 di AIDS, e la sua omosessualità ha influenzato anche i suoi studi sulla sessualità. Una curiosità: negli ultimi anni si era interessato alle pratiche di libertà, a come le persone possono resistere al potere. Insomma, non era solo critico ma cercava anche soluzioni!

No Category
Comments are closed