0 Condivisioni

Human in the loop. Decisioni umane e intelligenze artificiali’ di Paolo Benanti (2022) Questo è il libro più recente di Benanti e secondo me è anche il più maturo. Sviluppa il concetto di “human in the loop”, cioè l’idea di mantenere sempre l’essere umano nel controllo delle decisioni algoritmiche. È un libro molto pratico, pieno di esempi concreti di come implementare questo principio in diversi settori: dalla sanità alla giustizia, dall’educazione al lavoro. Benanti è maturato molto come pensatore e qui si vede: è meno teorico e più operativo. Il libro è nato anche dalla sua esperienza come consulente del governo italiano sull’AI, quindi ci sono molti riferimenti alle politiche pubbliche. È scritto in modo chiaro e accessibile, senza perdere la profondità. La cosa che mi piace di più è che non si limita a denunciare i problemi: propone soluzioni concrete e praticabili. È molto influenzato dalle discussioni europee sulla regolamentazione dell’AI e si vede. Alcune parti sono un po’ ripetitive rispetto ai suoi libri precedenti, ma nel complesso è un contributo importante. È diventato un punto di riferimento per chiunque lavori nell’implementazione di sistemi AI etici. Il libro riflette anche l’evoluzione del dibattito pubblico: siamo passati dalla paura iniziale a una ricerca di soluzioni pratiche.

0 Condivisioni
#

Comments are closed