Auschwitz Campo di concentramento e sterminio nazista in Polonia, diventato simbolo dell’Olocausto. Dal punto di vista storico è stato il più grande centro di sterminio nazista, dove sono morte oltre un milione di persone tra il 1940 e il 1945. Gli eventi principali sono le deportazioni massive, l’organizzazione industriale dello sterminio, la liberazione da parte dei sovietici nel gennaio 1945. Le caratteristiche distintive sono l’efficienza burocratica del massacro e la scritta “Arbeit macht frei” all’ingresso. Nel contesto dell’articolo rappresenta l’esempio massimo di come l’uomo possa disumanizzare l’uomo, e l’avvertimento di Primo Levi che “può succedere di nuovo” rimane attualissimo quando vediamo i campi per migranti di oggi.

No Category
Comments are closed