0 Condivisioni

Termine coniato da Paolo Benanti che unisce “algoritmi” ed “etica” per indicare la necessità di sviluppare principi etici specifici per l’era degli algoritmi. Non si tratta di applicare l’etica tradizionale alle nuove tecnologie, ma di ripensare completamente i fondamenti morali. L’algoretica si concentra su principi come trasparenza, responsabilità, controllo umano e inclusività. È diventata una disciplina autonoma che studia le implicazioni morali dell’intelligenza artificiale e propone framework per uno sviluppo tecnologico più umano ed equo.

0 Condivisioni
#

Comments are closed