Dark Patterns Sono trucchi di design che manipolano psicologicamente gli utenti per farli comportare in modi che non avrebbero scelto consapevolmente. Appartengono al campo del design dell’interazione e della psicologia cognitiva applicata. Esempi tipici sono bottoni “conferma” giganteschi e colorati mentre “annulla” è piccolo e grigio, oppure abbonamenti automatici difficili da cancellare. Vengono usati sistematicamente dalle aziende digitali per aumentare conversioni, raccogliere più dati o trattenere utenti. Si basano sullo sfruttamento di bias cognitivi umani e funzionano anche quando l’utente li riconosce, proprio come le illusioni ottiche.

No Category
Comments are closed