0 Condivisioni

The Age of Surveillance Capitalism’ di Shoshana Zuboff (2019) Guarda, questo è probabilmente il libro più importante degli ultimi anni per capire l’economia digitale. Zuboff ha praticamente inventato il concetto di “capitalismo della sorveglianza” e ha spiegato come funziona davvero il business model delle big tech. È un mattone di 700 pagine, molto denso e a volte accademico, ma le intuizioni sono rivoluzionarie. Praticamente dice che Google, Facebook e compagnia non vendono prodotti: vendono predizioni sul nostro comportamento futuro. Noi siamo diventati la materia prima di un’economia che estrae valore dai nostri dati personali. È una prospettiva che fa paura ma che spiega un sacco di cose che prima non capivamo. Il libro è molto ben documentato, pieno di ricerche e analisi approfondite. Ha influenzato economisti, politici e attivisti in tutto il mondo. È diventato un punto di riferimento per chiunque voglia regolamentare le big tech. L’unico problema è che a volte Zuboff può sembrare troppo apocalittica e la scrittura è molto densa. Ma se riesci a seguirla, le sue analisi ti aprono gli occhi su meccanismi che di solito rimangono nascosti. È un libro che cambia il modo di vedere la tecnologia e il capitalismo contemporaneo.

0 Condivisioni
#

Comments are closed