‘The Black Box Society’ di Frank Pasquale (2015) Madonna, questo libro ti fa venire i brividi! Pasquale ha scritto una delle prime analisi sistematiche di come gli algoritmi stiano diventando sempre più opachi e potenti. Il titolo è perfetto: “società della scatola nera” rende l’idea di sistemi che funzionano ma che nessuno capisce. È uscito nel 2015, quando ancora non si parlava molto di questi temi, e ha praticamente anticipato molti problemi che sono esplosi dopo. Il libro è ben documentato, pieno di esempi concreti e casi giudiziari. Pasquale dimostra come in settori cruciali – dalla sanità alla finanza, dalla giustizia all’educazione – algoritmi opachi stiano prendendo decisioni che cambiano la vita delle persone. La scrittura è chiara e accessibile, anche se a volte può essere un po’ accademica. È molto bravo a smontare il mito della neutralità algoritmica: dimostra che ogni algoritmo incorpora i bias di chi l’ha progettato. Il libro ha influenzato molto la ricerca successiva e le politiche pubbliche. L’unico limite è che forse è un po’ troppo pessimista: si concentra sui problemi senza proporre abbastanza soluzioni. Ma come denuncia è devastante. È lettura obbligatoria per chiunque voglia capire i rischi della

No Category
Comments are closed