0 Condivisioni

Benessere del Minore (Diritto di famiglia) Nell’ambito del diritto di famiglia e dei servizi sociali, il “benessere del minore” è il principio guida che dovrebbe orientare tutte le decisioni che riguardano i bambini. L’utilizzo pratico si concretizza nelle valutazioni per affidamenti, adozioni, separazioni e in tutti gli interventi di protezione dell’infanzia. La relazione con altri concetti giuridici include la responsabilità genitoriale, l’interesse superiore del bambino (principio internazionale), la tutela dei diritti dell’infanzia. Una spiegazione semplificata è che quando bisogna decidere qualcosa che riguarda un bambino – dove deve vivere, con chi, che tipo di educazione ricevere – la domanda principale deve essere: “Cosa è meglio per il bambino?”, non “Cosa vogliono i genitori?” o “Cosa dice la tradizione?” – come nell’esempio dell’adozione ai single, se un single può garantire una famiglia amorevole, il benessere del bambino viene prima dei pregiudizi sociali.

0 Condivisioni
#

Comments are closed