Friuli (Montereale) Regione del Nord-Est Italia, storicamente zona di confine tra mondo latino, germanico e slavo. L’importanza nel contesto è che è la terra di Menocchio, il protagonista del libro di Ginzburg. Nel Cinquecento era una zona marginale della Repubblica di Venezia, con una cultura popolare molto vivace. Gli eventi principali legati a Menocchio sono i suoi processi per eresia tra il 1583 e il 1599. Le caratteristiche distintive sono sempre state il plurilinguismo e la posizione di frontiera. Nel contesto dell’articolo il Friuli rappresenta quella cultura popolare che di solito la storia ufficiale ignora, ma che può produrre pensatori originali come Menocchio.

No Category
Comments are closed