Psicoanalisi Teoria e metodo terapeutico fondato da Freud alla fine dell’Ottocento, basato sull’idea che molti comportamenti umani sono determinati dall’inconscio. I principi base sono l’esistenza dell’inconscio, l’importanza della sessualità, i meccanismi di rimozione e transfert. Si applica principalmente in psicologia e psichiatria, ma ha influenzato anche arte, letteratura, sociologia. Le critiche principali riguardano la scarsa verificabilità scientifica e il determinismo eccessivo. Come dice l’articolo, il concetto di “rimozione” si può applicare anche ai comportamenti collettivi – tipo quando una società rimuove parti scomode del suo passato e poi se le ritrova davanti.

No Category
Comments are closed