Ideologia politica che esalta la nazione come valore supremo, nata nell’Ottocento durante le rivoluzioni liberali e l’unificazione degli stati europei. Si è sviluppato dal Romanticismo e dalle idee di Herder sulla specificità dei popoli, diventando poi una forza politica dominante. I principi base sono l’autodeterminazione dei popoli, la sovranità nazionale, spesso l’idea di superiorità della propria nazione su altre. In pratica ha portato alle unificazioni tedesca e italiana, ma anche alle guerre mondiali e ai totalitarismi. Secondo me il nazionalismo può essere positivo quando libera i popoli oppressi, ma diventa pericoloso quando sfocia nel razzismo e nell’imperialismo – e oggi purtroppo vediamo un sacco di rigurgiti nazionalisti che fanno paura.

No Category
Comments are closed