Congresso di Vienna (1814-1815) È stato praticamente il summit per ridisegnare l’Europa dopo la caduta di Napoleone. Mentre a Waterloo si combatteva, a Vienna le potenze europee ballavano e trattavano per spartirsi il continente. Il principio era la Restaurazione: rimettere tutto come prima della Rivoluzione francese, o almeno provarci. È famosa la frase di Talleyrand “Il Congresso non cammina, balla”, riferita al fatto che tra una negoziazione e l’altra c’erano feste e ricevimenti continui. I risultati sono stati duraturi: l’assetto europeo stabilito a Vienna è rimasto in piedi grosso modo fino alla Prima Guerra Mondiale.

No Category
Comments are closed