0 Condivisioni

Sigmund Freud Allora, questo qui praticamente ha inventato la psicoanalisi e ha cambiato per sempre il modo in cui pensiamo alla mente umana. Nato nel 1856 a Freiberg (adesso in Repubblica Ceca) da famiglia ebraica, si è trasferito a Vienna da piccolo dove ha passato quasi tutta la vita fino a quando i nazisti l’hanno costretto a scappare a Londra. La cosa interessante è che all’inizio voleva fare il neurologo normale, poi ha iniziato a interessarsi all’isteria e da lì è partito tutto. Ti racconto una cosa: quando ha pubblicato “L’interpreavrei bisogno di un consigltazione dei sogni” nel 1899, l’hanno praticamente ignorato – nel primo anno ha venduto tipo 600 copie! Eppure oggi lo conoscono tutti. Le sue teorie sull’inconscio, i sogni, la sessualità infantile hanno fatto scandalo all’epoca ma hanno rivoluzionato tutto. Però devo dire che secondo me alcune cose le ha tirate un po’ troppo per i capelli – tipo il complesso di Edipo che secondo lui ce l’hanno tutti i maschi… boh, mi sembra esagerato. Ha avuto un carattere difficile, era molto autoritario con i suoi allievi e se qualcuno non era d’accordo lo cacciava via. Jung, per dire, è finito a litigare con lui. Però bisogna riconoscere che è stato un genio assoluto, anche se oggi molte sue teorie sono superate. L’importante è che ha aperto la strada allo studio della psiche umana.

0 Condivisioni
#

Comments are closed