Nancy Chodorow Guarda, questa è una sociologa e psicoanalista americana che ha fatto un lavoro incredibile sulla funzione materna! Nata nel 1944, ha sempre cercato di capire perché nella maggior parte delle culture sono le donne a occuparsi dei bambini. La cosa che mi piace di più del suo approccio è che non dice “è naturale”, ma analizza i meccanismi sociali e psicologici. Praticamente in “La Funzione Materna” spiega che la capacità di prendersi cura dei bambini non è innata ma si impara, e non dipende dal sesso. Ti racconto una cosa interessante: è stata una delle prime a criticare l’idea che le donne siano “naturalmente” portate per la maternità. Secondo lei, è la società che le educa così! Alcuni la criticano perché trovano le sue idee troppo femministe, ma secondo me ha centrato il punto: se educhiamo anche i maschi alla cura, avremo padri più presenti. Ha insegnato a Berkeley e alla Yale, sempre occupandosi di genere e famiglia. Una curiosità che mi ha sempre fatto riflettere: lei stessa dice di aver imparato a essere madre facendolo, non perché aveva un istinto speciale. Insomma, ha demolito tanti stereotipi con la ricerca scientifica! Il suo lavoro è stato fondamentale per capire che la genitorialità è una competenza, non un destino biologico.

No Category
Comments are closed