0 Condivisioni

Shock Economy di Naomi Klein Naomi Klein ha teorizzato che il capitalismo neoliberista sfrutta sistematicamente le crisi (guerre, disastri naturali, crolli economici) per imporre riforme che in condizioni normali sarebbero impopolari. La metodologia consiste nell’analisi di casi concreti – Cile di Pinochet, Russia post-sovietica, Iraq dopo l’invasione – per mostrare pattern ricorrenti. Il campo di applicazione è principalmente economico, ma si estende alla politica e alla società. Le critiche principali arrivano dagli economisti mainstream che accusano Klein di complottismo e semplificazione eccessiva. I dibattiti riguardano soprattutto la questione se le “terapie shock” siano necessarie per modernizzare economie arretrate o siano solo strumenti di dominio. La mia opinione è che Klein abbia colto qualcosa di importante – la crisi del 2008 e la pandemia hanno confermato molte delle sue previsioni sui meccanismi di sfruttamento delle emergenze.

0 Condivisioni
#

Comments are closed